
-
Federico II, ImperatoreMonselice – sostiene Sante Bortolami – è stata terra prediletta per gli imperatori e sicura base d’appoggio nella sfortunata guerra contro i comuni dell’Italia settentrionale. Federico Barbarossa prima e Federico II poi, per ben due [...]
-
Storia Moderna MonseliceIl 26 ottobre 1997, nell’ambito dei premi Brunacci, nel castello di Monselice si è svolto un convegno presieduto dal prof. Paolo Preto. Le relazioni sono state raccolte e pubblicate in questo sito. La “Rivoluzione” [...]
-
Carraresi Scaligeri VenezianiCONTESTO STORICO EUROPEO 1508-10 Nel 1509 le città di Padova e Monselice vengono coinvolte nella battaglia di Agnadello che vide la sconfitta di Venezia contro la lega di Cambrai. Possediamo una bellissima stampa e la [...]
-
Porte e mura medioevaliConsigliamo una visita alle possenti mura di porta San Martino che salgono fino al castello di San Giorgio. Alte 10-12 metri resistono da 4 secoli alle guerre e dall’attività estrattiva degli uomini. Purtroppo due grandi [...]
-
Castello e scavi sulla RoccaARCHEOLOGIA A MONSELICE. SCAVI SUL COLLE DELLA ROCCA E RICERCHE SULL’ABITATO MEDIEVALE Finalmente disponibile presso il castello di Monselice il primo libro sugli scavi effettuati sulla Rocca negli ultimi anni, al prezzo di 12 euro. [...]