
-
Storia romana - MonseliceLA ROMANIZZAZIONE DEL MONSELICENSE Dal III sec. a.C. il secolare equilibrio tra Galli e Veneti pare rompersi tanto da rendere necessario l’intervento di un’autorità esterna, Roma, che decreterà la fine dell’autonomia culturale e politica del [...]
-
Castello e scavi sulla RoccaGiovedi 9 maggio 2024 nella biblioteca del castello di Monselice gli archeologi dell’Università di Padova hanno relazionato sugli scavi in corso sulla Rocca. Le indagini vogliono – tra l’altro – ritrovare traccia delle fortificazioni che [...]
-
Libri antichi - Archivio storicoStoria cronologica di Monselice dai documenti d’archivio La conquista longobarda Il primo documento che cita la città di Monselice risale al 568 è riporta la conquista Longobarda della città. Secondo Paolo Diacono “igitur Alboin Vicentiam [...]
-
Porte e mura medioevaliRecupero Cortina Muraria da Campo della Fiera, via argine destro e Piazza Ossicella Nel 2007 è stato approvato un grande intervento di recupero e consolidamento della cinta muraria di Monselice, nel tratto compreso tra il [...]
-
Storia Moderna MonseliceDALLA MONARCHIA ALLA REPUBBLICA STORIA DI MONSELICE DAL 1945 AL 1946 A cura di Flaviano Rossetto 1 – IL COMITATO NAZIONALE DI LIBERAZIONE PER MONSELICE Nelle prime pagine del registro delle deliberazioni della Giunta comunale di [...]