Storia dell’Archivio storico di Monselice (1204-1960)

Premessa L’Archivio storico del Comune di Monselice custodisce i documenti d’archivio, di proprietà comunale, compresi tra il 1204 e il 1960. La parte più antica dell’archivio comunale è andata perduta quasi sicuramente a causa di un incendio avvenuto nel 1510 che ha distrutto la cancelleria civica. Risulta infatti mancante a Monselice la documentazione relativa al…

Read More

Storia cronologica di Monselice nelle carte d’archivio

 Storia cronologica di Monselice dai documenti d’archivio La conquista longobarda Il primo documento che cita la città di Monselice risale al 568  è riporta la conquista Longobarda della città. Secondo Paolo Diacono “igitur Alboin Vicentiam Veronam et reliquas Venetiae civitates, exceptis Patavium et Montemsilicis et Mantuam, cepit”. Recenti scavi condotti sul monte della Rocca dal…

Read More

Monselice saccheggiata durante la guerra tra Venezia e la Lega di Cambrai (1509-1516)

Monselice veneziana. Il privilegio concesso da Venezia il 30 aprile 1406 consentì a Monselice di mantenere le consuetudini che fino ad allora erano state in vigore. La Repubblica fu comunque molto presente all’ombra della Rocca, dove mandava un podestà scelto dal Senato esclusivamente tra i membri delle famiglie patrizie. Il designato aveva alle proprie dipendenze…

Read More

Il Sindaco Giuseppe Bovo e la ricostruzione di Monselice dopo la 2^ guerra Mondiale

 Il mio contributo pubblicato nella Rivista ‘Terra d’Este?’ anno XX n. 40 luglio dicembre 2010. Atti del convegno di studi 5 giugno 2010 presso il Gabinetto di Lettura di Este. L’estratto in PDF è disponibile qui sotto.  Saggio di Flaviano Rossetto – Clicca qui.. Flaviano Rossetto Goffredo Pogliani, Giovanni Ziron,  Antonio Masiero e Giuseppe Bovo Quattro…

Read More

Morto Ezzelino da Romano 1259, Padova riprende il controllo della Rocca

Monselice sotto il controllo imperiale. Nel corso del Duecento Monselice, per la sua posizione strategica, rivestì un ruolo politico e militare piuttosto rilevante nel nostro territorio. Per un periodo piuttosto lungo della signoria ezzeliniana, la cittadina rimase formalmente sotto la diretta responsabilità di un capitano nominato dall’imperatore. Nel 1250 muore Federico II, le forze in…

Read More

Elenco libri in PDF del Fondo librario antico della biblioteca antica di Monselice

  Il fondo librario antico del  Gabinetto di Lettura di Monselice  (Carlo Carena – Presidente della Giuria del Premio di Traduzione) Una decina di anni fa, in un articolo “Verso una storia globale del libro” ripreso poi nel volume dei suoi Scritti dato in occasione del suo 80° compleanno, Luigi Balsamo osservava: Da parte degli storici,…

Read More