800 fiorini al comune di Padova per onorare l’imperatore Enrico VII (1312)

Curiosando tra le fonti imperiali dei Regesta Imperii che raccoglie i documenti riguardanti gli imperatori Enrico VII, Ludovico IV, Carlo IV e Federico III conservati negli archivi italiani alla pagina http://www.regesta-imperii.de/unternehmen/italienprojekt.html  abbiamo trovato  un documento del 1312 Prodocimo del fu Niclao da Rio della contrada Ponte Corvo, esattore del comune di Padova, riceve 800 fiorini…

Read More

Luigi Masetti e il suo archivio personale

Luigi Masetti era un dipendente addetto all’archivio del comune di Monselice. Era anche il responsabile dell’organizzazione del deposito archivistico situato nelle soffitte della scuola elementare Vittorio Emanuele. Per praticità tenne presso la sede municipale un secondo archivio con le pratiche più richieste che organizzò con un proprio indice. Alla fine questo secondo archivio del comune…

Read More

Restauro delle mura medievali di Monselice (2007-2012) – Prima parte

Recupero Cortina Muraria da Campo della Fiera, via argine destro  e Piazza Ossicella Nel 2007 è stato approvato un grande intervento  di recupero e consolidamento della cinta muraria di Monselice, nel tratto compreso tra il Campo della Fiera, via Argine Destro e Piazza Ossicella. Le mura costituiscono una notevole testimonianza del passato medievale di Monselice….

Read More

Fondo delibere rilegate del Comune di Monselice (1871-1985)

FONDO DELIBERE  RILEGATE DEL COMUNE DI MONSELICE  (1871-1985) In questo fondo sono conservate le deliberazioni  del Consiglio Comunale, della Giunta e gli atti del Podestà emanati dal 1871 al 1985. Tutti i documenti si presentano rilegati in tomi ai quali sono stati attribuiti i numeri di inventario sotto riportati. All’inizio di  ogni ricerca archivistica e bene…

Read More

Manoscritti e Codici miniati del Gabinetto di Lettura di Monselice

Gabinetto di Lettura di Monselice (1857-1939) Manoscritti e Codici Miniati [ Torna menu Gabinetto di Lettura… ] Il Gabinetto di lettura ha ereditato dalla soppressione dei monasteri locali – in particolare dal Convento di San Giacomo – un cospicuo fondo librario (circa 10.000 volumi), tra questi alcuni manoscritti e codici miniati. Utile lo studio effettuato…

Read More

Il privilegio veneziano di Monselice (1406)

Tra i documenti più importanti riguardanti la storia di Monselice dobbiamo sicuramente citare il  privilegio veneziano concesso da Venezia a Monselice nel  1406.  La conquista veneziana della città si concretizza con l’adozione di questo importante documento che regolerà i rapporti con la serenissima per 400 anni.   1. Presentazione Un sospiro di sollievo certamente raggiungeva l’animo…

Read More

Elenco libri in PDF del Fondo librario antico della biblioteca antica di Monselice

  Il fondo librario antico del  Gabinetto di Lettura di Monselice  (Carlo Carena – Presidente della Giuria del Premio di Traduzione) Una decina di anni fa, in un articolo “Verso una storia globale del libro” ripreso poi nel volume dei suoi Scritti dato in occasione del suo 80° compleanno, Luigi Balsamo osservava: Da parte degli storici,…

Read More