
Monselice scaligera 1317 e il terribile assedio dei Carraresi (1337-1338)
Contesto storico. Nel corso del Trecento Monselice fu a lungo contesa tra Padovani e Veronesi, impegnati in un continuo e aspro scontro. Essa si trovava infatti in una posizione di crocevia tra territori diversi e rappresentava un nodo fondamentale per l’egemonia di un’ampia area. Il 21 dicembre 1317, dopo che un primo assalto era fallito…